
In occasione dell’Ottava de Santo Egidio 2025, l’Ente Ottava Medievale di Orte presenta un ciclo di conferenze dal titolo “Disobbedienti. Una storia al femminile”, dedicato alla condizione delle donne nel Medioevo. Un percorso culturale che mette al centro figure femminili storiche, letterarie, religiose e intellettuali, analizzandone i ruoli, le trasgressioni e le eredità.
Le conferenze si svolgeranno in alcuni dei luoghi più suggestivi di Orte, e vedranno la partecipazione di accademici, storici e studiosi provenienti da importanti istituzioni italiane.
Programma completo
Martedì 2 settembre – ore 17:30
📍 Palazzo Vescovile, Via Giulio Roscio
Sante e ribelli
Claudio Canonici (Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Trocchi”)
Venerdì 5 settembre – ore 17:30
📍 Palazzo Vescovile, Via Giulio Roscio
Nelle mani delle donne. Nutrire, guarire, avvelenare dal Medioevo a oggi
Maria Giuseppina Muzzarelli (Università di Bologna)
Sabato 6 settembre – ore 18:30
📍 Chiesa di San Francesco, Piazza Senatore Manni
Le sorelle del silenzio: sotto il saio, il mistero della devozione
Giuseppe Bellucci (Museo Diffuso delle Confraternite di Orte)
Lunedì 8 settembre – ore 17:30
📍 Palazzo Nuzzi, Piazza del Plebiscito, 1
Orgia ereticale e sabba delle streghe. Sessualità, genere, persecuzioni
Marina Montesano (Università di Messina)
Martedì 9 settembre – ore 17:30
📍 Palazzo Roberteschi, Via Vittorio Emanuele, 5
Nobiltà e liberalità. Elettra Roberteschi, dall’entourage di Giulia Farnese ai lasciti testamentari
Abbondio Zuppante (Museo d’Arte Sacra di Orte)
Mercoledì 10 settembre – ore 17:30
📍 Palazzo Roberteschi, Via Vittorio Emanuele, 5
Le Madonne di Piermatteo d’Amelia nel loro contesto storico
Lucilla Vignoli (Storica dell’arte)
Edoardo D’Angelo (Università Suor Orsola Benincasa, Napoli)
Giovedì 11 settembre – ore 17:30
📍 Palazzo Nuzzi, Piazza del Plebiscito, 1
Dagli stereotipi verso la storia di genere: la donna nelle rievocazioni medievalistiche
Tommaso di Carpegna Falconieri (Università di Urbino)
Venerdì 12 settembre – ore 17:30
📍 Giardino di Palazzo Manni, Piazza Senatore Manni
Ildegarda e le altre. Scienziate, medichesse, poetesse. Le donne intellettuali nel Medioevo
Barbara Frale (Archivio Apostolico Vaticano)
Sabato 13 settembre – ore 17:30
📍 Palazzo Vescovile, Via Giulio Roscio
Laura, Beatrice, Fiammetta… le donne delle tre Corone
Pier Paolo Quattrone (Scuola Germanica Roma)
📍 Tutte le conferenze sono ad ingresso libero fino a esaurimento posti.
📎 Evento promosso da:
- Ente Ottava Medievale di Orte
- Comune di Orte
- Provincia di Viterbo
Con il patrocinio di Rievocazioni Storiche Lazio.