Ottava de Santo Egidio
Manifestazioni storico-rievocative
Orte 31 agosto - 12 settembre 2021
bonifacius pp. IX solemniter celebravit a.d. 1396
Martedì 31 Agosto
ore 21:45 S. Rosario e Consacrazione a S. Egidio
Concattedrale di Santa Maria Assunta
ore 22:30 Benedizione dei Gonfaloni e degli Arcieri delle 7 Contrade
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Mercoledì 1 Settembre
Festa de lo Santo Patrono
ore 8:30 S. Messa
Concattedrale di Santa Maria Assunta
ore 11:30 S. Messa Solenne presieduta dal nostro Vescovo Mons. Romano Rossi
Concattedrale di Santa Maria Assunta
ore 18:30 Messa Solenne
Durante la funzione la Banda Musicale di Orte accompagnerà gli inni sacri ed eseguirà l'antico inno in onore di Santo Egidio Abate recentemente ritrovato.
Piazza della Libertà
ore 21:30 Orte Music Festival - Tele Radio Orte in collaborazione per il 40° anno di attività.
IN CONTEMPORANEA
“RITRATTI IN MUSICA FRA NOTE E PAROLE”
“Emozioni” Gianmarco Carroccia canta Lucio Battisti.
Piazza della Libertà
“Hotel Supramonte” omaggio a Fabrizio De André
Terrazza Giardino
“Meraviglioso” tributo a Domenico Modugno
Piazza Senatore Manni
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni www.ottavamedievale.it
Giovedì 2 Settembre
ore 21:30 CONCERTO JAZZ
Piazza Senatore Manni
Incasso totalmente devoluto alla Caritas di Orte e Orte Scalo
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni www.ottavamedievale.it
Venerdì 3 Settembre
ore 16:30 “Raccontare per salvarsi: Il Decameron di Boccaccio”
Conferenza
a cura della Dott.ssa G. M. Guastini
Palazzo Roberteschi
ore 17:30 “Anna Comnena: principessa e storica nella Seconda Roma”
Conferenza
a cura della Dott.ssa Sara Balzerano
Palazzo Roberteschi
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 20:00 Apertura Taverne
dalle ore 21:00 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Rola Bola”
Giullarate, giocoleria comica e numeri di equilibrismo su Rulli Oscillanti a cura di “I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“Il cammino degli ultimi”
a cura di “I Giullari di Spade”
Piazza Fratini
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
Sabato 4 Settembre
ore 10:00 “Pedalata delle 7 Contrade”
Ciclopedalata non agonistica in MTB
Partenza ed arrivo in Piazza della Libertà
ore 17:30 “Le Riformanze del Comune di Orte III, 1467-1481”
Presentazione al pubblico del libro edito dall'Ente Ottava Medievale
Palazzo Roberteschi
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 20:00 Apertura Taverne
dalle ore 21:00 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Eternum Ludere”
Giochi di lame e spade, verticali, evoluzioni aeree e lanciatori di coltelli a cura di “I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“Tra povera celebrità e miserabile fasto”
a cura di “I Giullari di Spade”
Piazza Fratini
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
Domenica 5 Settembre
ore 10:00 “Trofeo delle 7 Contrade”
Gara Podistica
Partenza ed arrivo in Piazza della Libertà
ore 13:00 “Moto Incontro 7 Contrade”
Passaggio dei motociclisti
Organizzato dal Moto Club Orte
ore 17:00 “Giro giro tondo cavallo ‘mperatondo”
Presentazione al pubblico del libro del Dott. V. Cherubini
Palazzo Vescovile (Sala conferenze Episcopio)
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 18:30 “Viaggiando nell’Avvenire del Centro Italia” II Edizione
Conferenza
a cura del Dott. S. Stefanini - Presenta il Prof. L. Ceppari
Palazzo Vescovile (Sala conferenze Episcopio)
ore 20:00 Apertura Taverne
dalle ore 21:00 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Ignis”
Numeri acrobatici, fachirismo e spettacolo con effetti di fuoco a cura di
“I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“GiuliaMusae”
a cura di “I Giullari di Spade”
Piazza Fratini
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
Lunedì 6 Settembre
Festa de le Contrade S.Angelo e S.Sebastiano
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 20:00 Apertura Taverne con “Nespolo lo Giullare”
dalle ore 21:00 con ripetizione ogni ora
“Equilibrium”
Numeri di giocoleria misti a giullarate con performance di equilibrismo a cura di “I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
ore 22:00 “La disfida a suon di Tamburo”
Gara tra i Musici delle 7 Contrade
Piazza della Libertà
Diretta Streaming su Tele Radio Orte
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni www.ottavamedievale.it
Martedì 7 Settembre
Festa de le Contrade Porcini e Olivola
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 20:00 Apertura Taverne con “Nespolo lo Giullare”
dalle ore 21:00 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Eternum Ludere”
Giochi di lame e spade, verticali, evoluzioni aeree e lanciatori di coltelli a cura di “I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“Il fachiro ignaro”
a cura di “I Giullari Ciarlatani”
Piazza Fratini
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
Mercoledì 8 Settembre
Festa de le Contrade S.Gregorio e S.Giovenale
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 20:00 Apertura Taverne con “Nespolo lo Giullare”
dalle ore 21:00 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Ignis”
Numeri acrobatici, fachirismo e spettacolo con effetti di fuoco a cura di
“I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“Le mazze in volo”
a cura di “I Giullari Ciarlatani”
Piazza Fratini
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
Giovedì 9 Settembre
Festa de le Contrade S.Biagio
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 18:00 Teatro dei burattini per bambini
a cura della compagnia “Gli Acrobati del Borgo”
Via Etrusca
ore 20:00 Apertura Taverne con “Nespolo lo Giullare”, "Messer Lurinetto e Tommaso"
dalle ore 21:00 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Ignis”
Numeri acrobatici, fachirismo e spettacolo con effetti di fuoco a cura di
“I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“Il fachiro ignaro”
a cura di “I Giullari Ciarlatani”
Piazza Fratini
“Et come non...”
a cura di “Mago Abacuc”
Via Venezia
“Babele”
a cura di “Gli Acrobati del Borgo”
Via Etrusca
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
Venerdì 10 Settembre
ore 17:30 “Cinquant'Ottave” - Presentazione al pubblico dei materiali raccolti per l’edizione del libro sui cinquanta anni dell’Ente Ottava Medievale
a cura dei Dott.ri A. Zuppante e N. Proietti
Palazzo Vescovile (Sala conferenze Episcopio)
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 18:00 Teatro dei burattini per bambini
a cura della compagnia “Gli Acrobati del Borgo”
Via Etrusca
ore 20:00 Apertura Taverne con “Nespolo lo Giullare”, "Messer Lurinetto e Tommaso"
dalle ore 21:00 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Rola Bola”
Giullarate, giocoleria comica e numeri di equilibrismo su Rulli Oscillanti a cura di “I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“Le mazze in volo”
a cura di “I Giullari Ciarlatani”
Piazza Fratini
“I Buonavoglia”
a cura di “Mago Abacuc”
Via Venezia
“Di borgo in borgo”
a cura di “Gli Acrobati del Borgo”
Via Etrusca
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
Sabato 11 Settembre
ore 17:00 “Entrate, uscite e memorie di Bartolomeo da Orte 1369-1403”
Presentazione al pubblico del libro a cura del Dott. A. Zuppante
Palazzo Vescovile (Sala conferenze Episcopio)
ore 18:00 “Carte, pietre e paesaggi di una comunità.
Scritti di Archeologia e storia”
Presentazione al pubblico del libro a cura del Dott. G. Pastura
Palazzo Vescovile (Sala conferenze Episcopio)
ore 18:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 18:00 Teatro dei burattini per bambini
a cura della compagnia “Gli Acrobati del Borgo”
Via Etrusca
ore 20:00 Apertura Taverne con “Nespolo lo Giullare”, "Messer Lurinetto e Tommaso"
dalle ore 21:00 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Ignis”
Numeri acrobatici, fachirismo e spettacolo con effetti di fuoco a cura di
“I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“Il fachiro ignaro”
a cura di “I Giullari Ciarlatani”
Piazza Fratini
“Et come non...”
a cura di “Mago Abacuc”
Via Venezia
“Il peccato dei giullari”
a cura di “Gli Acrobati del Borgo”
Via Etrusca
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
ore 22:00 Giochi di Bandiera
Esibizione del Gruppo Sbandieratori di Orte
Piazza della Libertà
Diretta TV e Streaming su Tele Radio Orte
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Info e prenotazioni www.ottavamedievale.it
Domenica 12 Settembre
ore 11:00 “Cinquant'Ottave” - Apertura Mostra
Sala Proba Falconia
ore 11:30 Bando del Palio
ore 12:30 Apertura Taverne con “Nespolo lo Giullare”, "Messer Lurinetto e Tommaso"
ore 15:00 Grande Corteo Storico
Vie della Città
dalle ore 15:30 IN CONTEMPORANEA con ripetizioni ogni ora
“Equilibrium”
Numeri di giocoleria misti a giullarate con performance di equilibrismo a cura di “I Giullari del Carretto”, “Amaranta” e “Squilibrio”
Terrazza Giardino
“Le mazze in volo”
a cura di “I Giullari Ciarlatani”
Piazza Fratini
“I Buonavoglia”
a cura di “Mago Abacuc”
Via Venezia
“Di borgo in borgo”
a cura di “Gli Acrobati del Borgo”
Via Etrusca
POSTI CONTINGENTATI - Info su www.ottavamedievale.it
ore 17:00 Palio degli Arcieri - Disputa dell’Anello d’Argento
tra gli Arcieri delle 7 Contrade di Orte
Piazza della Libertà
EVENTO A PORTE CHIUSE
Diretta TV e Streaming su Tele Radio Orte
ore 19:00 “Lotteria de Santo Egidio 2021”
Estrazione biglietti vincenti
Piazza della Libertà
ore 20:00 Apertura Taverne
***
In caso di avverse condizioni meteo il Palio degli Arcieri sarà riproposto la Domenica successiva. Nel caso le condizioni meteo perdurassero anche la Domenica seguente il Palio 2021 non verrà assegnato.