Ottava de Santo Egidio
Manifestazioni storico-rievocative
Orte 31 agosto - 8 settembre 2019
bonifacius pp. IX solemniter celebravit a.d. 1396
Sabato 31 Agosto
Ore 10:00 - “Pedalata delle Sette Contrade”
Ciclopedalata non agonistica in MTB
Partenza ed arrivo in Piazza della Libertà
Ore 17:00 - Proiezione Cortometraggi vincitori del Festival Filoteo Alberini 2018
Palazzo Roberteschi
Ore 17:30 - “Andar per rupi: Archeologia e quotidianità nella Tuscia interna”
Conferenza
Palazzo Vescovile (Sala conferenze Episcopio)
Ore 21:30 - Solenne Processione con la statua del Patrono Santo Egidio Abate
Vie della città
Ore 22:30 - Benedizione dei Gonfaloni e degli Arcieri delle Sette Contrade di Orte
Basilica di Santa Maria Assunta
Ore 23:30 - “Sant’Egidio Giovani”
Festa ai Giardini Nesbitt
Domenica 1 Settembre
Festa de lo Santo Patrono
Ore 10:00 - “Luci e ombre nel medioevo”
Concorso di Pittura Estemporanea
Vie e Piazze della Città
Ore 10:00 - “Trofeo delle Sette Contrade”
Gara Podistica
Partenza ed arrivo alla Rocca
Ore 11:30 - Messa Solenne
Basilica di Santa Maria Assunta
Ore 18:30 - Apertura Mercatino Alimentare
Piazza d'Erba
Ore 18:30 - Concerto della Banda Musicale Città di Orte
Piazza della Libertà
Ore 19:00 - “Luci e ombre nel medioevo”
Premiazione concorso
Cineteatro Proba Falconia (ex Pidocchietto)
Ore 20:00 - Apertura Taverna
Contrada Sant' Angelo
Ore 21:30 - “E' meglio che faccia da solo”
Spettacolo Varietà di e con Antonello Costa
Piazza della Libertà
Ore 23:30 - Grande Tombola
Piazza della Libertà
Ore 24:00 - Spettacolo Pirotecnico
Piazza della Libertà
Lunedì 2 Settembre
Ore 18:00 - Apertura Mostra di Pittura
Cineteatro Proba Falconia (ex Pidocchietto)
Ore 18:30 - Apertura Mercatino Alimentare
Piazza d'Erba
Ore 18:30 - Apertura Accampamento D'Arme e Campo di tiro
Terrazza giardino
Ore 19:00 - Giullarate
Spettacoli Itineranti fino a tarda serata
Vie e Piazze della Città
Ore 20:00 - Apertura Taverne
Ore 22:00 - “La disfida a suon di Tamburo”
Gara tra i Musici delle 7 Contrade
Piazza della Libertà
Ore 23:30 - “Li numeri de le 7 Contrade”
Gioco a premi enogastronomici del contado
Piazza della Libertà
Martedì 3 Settembre
Ore 08:00 - “Trofeo delle 7 Contrade AVIS”
Sosta Autoemoteca
Piazza della Libertà
Ore 18:00 - Apertura Mostra di Pittura
Cineteatro Proba Falconia (ex Pidocchietto)
Ore 18:30 - Apertura Mercatino Alimentare
Piazza d'Erba
Ore 18:30 - Apertura Accampamento D'Arme e Campo di tiro
Terrazza giardino
Ore 19:00 - Giullarate
Spettacoli Itineranti fino a tarda serata
Vie e Piazze della Città
Ore 20:00 - Apertura Taverne
Ore 20:00 - Festa delle Contrade Olivola e Porcini
Cortei di rappresentanza delle Contrade in festa
Vie e Piazze della Città
Ore 21:30 - “Oltre la tela” - giochi di colore e di fantasia
Spettacolo con i bambini delle 7 Contrade
Piazza della Libertà
Ore 22:30 - Giochi di Bandiera
eseguiti dai Piccoli Sbandieratori delle Sette Contrade di Orte
Piazza della Libertà
Ore 23:30 - “Li numeri de le 7 Contrade”
Gioco a premi enogastronomici del contado
Piazza della Libertà
Mercoledì 4 Settembre
Ore 18:00 - Apertura Mostra di Pittura
Cineteatro Proba Falconia (ex Pidocchietto)
Ore 18:30 - Apertura Mercatino Alimentare
Piazza d'Erba
Ore 18:30 - Apertura Accampamento D'Arme e Campo di tiro
Terrazza giardino
Ore 19:00 - Giullarate
Spettacoli Itineranti fino a tarda serata
Vie e Piazze della Città
Ore 20:00 - Apertura Taverne
Ore 20:00 - Festa delle Contrade San Gregorio e San Giovenale
Cortei di rappresentanza delle Contrade in festa
Vie e Piazze della Città
Ore 20:00 - “A convito con Messer Boccaccio: cibo e seduzione nel Decameron”
Conferenza multimediale
Palazzo Vescovile (Cortile Episcopio)
Ore 22:00 - “Lo Giostrar de lo Contradaiolo”
Disfida tra i giovani delle Sette Contrade
Piazza della Libertà
Ore 23:30 - “Li numeri de le 7 Contrade”
Gioco a premi enogastronomici del contado
Piazza della Libertà
Giovedì 5 Settembre
Ore 18:00 – “Le Confraternite nella comunità ortana”
Conferenza
Chiesa San Biagio
Ore 18:00 - Apertura Mostra di Pittura
Cineteatro Proba Falconia (ex Pidocchietto)
Ore 18:30 - Apertura Mercatino Alimentare
Piazza d'Erba
Ore 18:30 - Apertura Accampamento D'Arme e Campo di tiro
Terrazza giardino
Ore 18:30 - Apertura Mercato Medievale “Arti, Mestieri e Didattica “
Piazza Belvedere (Poggio)
Ore 19:00 - Giullarate
Spettacoli Itineranti fino a tarda serata
Vie e Piazze della Città
Ore 20:00 - Apertura Taverne
Ore 20:00 - Festa delle Contrade San Biagio e San Sebastiano
Cortei di rappresentanza delle Contrade in festa
Vie e Piazze della Città
Ore 20:00 - “A convito con Messer Boccaccio: cibo e seduzione nel Decameron”
Conferenza multimediale
Palazzo Vescovile (Cortile Episcopio)
Ore 22:00 - “Giuramento de lo Podestà”
Cerimonia del Giuramento e dono dell’Anello d’argento
Ore 23:00 - Spettacolo di Fuoco
Piazza della Libertà
Ore 23:30 - “Li numeri de le 7 Contrade”
Gioco a premi enogastronomici del contado
Piazza della Libertà
Venerdì 6 Settembre
Ore 17:00 - “Misteri e segreti del Medioevo”
Conferenza
Palazzo Roberteschi
Ore 18:00 - “Palio dei Piccoli Arcieri”
Gara tra i Piccoli Arcieri delle 7 Contrade
Piazza della Libertà
Ore 18:00 Apertura Mostra di Pittura
Cineteatro Proba Falconia (ex Pidocchietto)
Ore 18:30 - Apertura Mercatino Alimentare
Piazza d'Erba
Ore 18:30 - Apertura Accampamento D'Arme e Campo di tiro
Terrazza giardino
Ore 18:30 - Apertura Mercato Medievale “Arti, Mestieri e Didattica “
Piazza Belvedere (Poggio)
Ore 19:00 - Giullarate
Spettacoli Itineranti fino a tarda serata
Vie e Piazze della Città
Ore 20:00 - Apertura Taverne
Ore 20:00 - Festa della Contrada Sant’Angelo
Corteo di rappresentanza della Contrada in festa
Vie e Piazze della Città
Ore 21:00 - “Dell'Arte Contagiosa”
Conferenza-teatrale
Chiesa San Francesco
Ore 22:00 - Medioevo Giullaresco
Spettacolo a cura degli artisti in itinere
Piazza della Libertà
Ore 23:30 - “Li numeri de le 7 Contrade”
Gioco a premi enogastronomici del contado
Piazza della Libertà
Sabato 7 Settembre
Ore 17:30 - “La tradizione orale ortana: il folklore infantile”
Conferenza
Palazzo Roberteschi
Ore 18:00 Apertura Mostra di Pittura
Cineteatro Proba Falconia (ex Pidocchietto)
Ore 18:30 - Apertura Mercatino Alimentare
Piazza d'Erba
Ore 18:30 - Apertura Accampamento D'Arme e Campo di tiro
Terrazza giardino
Ore 18:30 - Apertura Mercato Medievale “Arti, Mestieri e Didattica “
Piazza Belvedere (Poggio)
Ore 19:00 - “Francesco Allodola di Dio”
Spettacolo teatrale
Chiesa San Francesco
Ore 19:00 - Giullarate
Spettacoli Itineranti fino a tarda serata
Vie e Piazze della Città
Ore 20:00 - Apertura Taverne
Ore 22:00 - “Il potere del ciondolo d’oro”
Spettacolo
Piazza della Libertà
Ore 23:30 - “Li numeri de le 7 Contrade”
Gioco a premi enogastronomici del contado
Piazza della Libertà
Domenica 8 Settembre
Ore 11:00 - Apertura Mostra di Pittura
Cineteatro Proba Falconia (ex Pidocchietto)
Ore 11:00 - Apertura Mercatino Alimentare
Piazza d'Erba
Ore 11:00 - Apertura Accampamento D'Arme e Campo di tiro
Terrazza giardino
Ore 11:00 - Apertura Mercato Medievale “Arti, Mestieri e Didattica “
Piazza Belvedere (Poggio)
Ore 11:30 - Bando del Palio
Vie e Piazze della Città
Ore 13:00 - Apertura Taverne
Ore 14:30 - Giochi di Bandiera
Esibizione dei Piccoli Sbandieratori delle Sette Contrade di Orte
Piazza della Libertà
Ore 15:00 - Grande Corteo Storico
Piazza della Libertà e vie della Città
Ore 17:00 - Palio degli Arcieri
Disputa dell’Anello d’Argento tra gli Arcieri delle Sette Contrade di Orte
Piazza della Libertà
Ore 20:00 - Apertura Taverne
Ore 22:00 - Giochi di Bandiera
Esibizione del Gruppo Sbandieratori delle Sette Contrade di Orte
Piazza della Libertà
Ore 23:00 - “Lotteria de Santo Egidio 2019”
Estrazione biglietti vincenti
Piazza della Libertà
***
In caso di avverse condizioni meteo il programma della giornata sarà riproposto domenica 15 settembre. Nel caso le condizioni meteo perdurassero anche domenica 15 settembre il Palio 2019 non verrà assegnato.
PROGRAMMA OTTAVA DE SANT'EGIDIO 2019 (Pdf)